È uscito Ninniamo. Ninne nanne per dire sogniamo. Se la poetry therapy è uno strumento valido per la cura di persone con problemi fisici e psichici, e come gruppo Mille Gru la stiamo utilizzando ormai da anni in laboratori per l’infanzia sia nelle scuole, sia nei centri in cui ve ne sia necessità, anche il canto, […]
Poetry
Il mio più bel 25 aprile

Il mio 25 aprile più bello l’ho avuto con gli alunni di I BT amministrazione finanza e marketing, al carcere di Bollate. Venerdì scorso, alla vigilia dei giorni che precedevano la festa della liberazione, abbiamo letto “Liberté” di Paul Éluard. Abbiamo riso: ho chiesto se “la lune” possa essere “vivante” come scrive il poeta. Mohamed […]
Elbabookfestival: Sorgenti che sanno e Scacciapensieri

All’Isola d’Elba ci sono stata per la prima volta nel 1990. Fino ad allora tutta la mia esperienza acquatica al mare consisteva nell’Adriatico nord, una specie di brodo che di rinfrescante aveva ben poco, certo con paesini suggestivi e tanta sabbia, ma pochi pesci e molta melma – con la scusa della “spiaggia del carabiniere” […]
Utopie, sarte e case editrici

Qualche anno fa a Trieste ho incontrato Silvia Salvagnini in un caldissimo pomeriggio d’estate. Eravamo in macchina io e altri che aspettavamo si cambiasse per andare a Monfalcone ad Absolute Poetry. Mi ha fatto subito arrabbiare ancora prima di conoscerla perché ci stava mettendo troppo, ma quando è salita in auto mi ha letteralmente travolto. […]