Quando ero piccola le mie letture preferite includevano quelle in cui a essere protagonisti erano donne intelligenti, coscienti di esserlo, che tentavano di raggiungere obiettivi che andassero al di là dell’essere figlie premurose e poi mogli e mamme diligenti. A volte ci riuscivano, altre volte no: la Jo March di Piccole donne, per dirne una, […]
Autore: admin
Il mio più bel 25 aprile

Il mio 25 aprile più bello l’ho avuto con gli alunni di I BT amministrazione finanza e marketing, al carcere di Bollate. Venerdì scorso, alla vigilia dei giorni che precedevano la festa della liberazione, abbiamo letto “Liberté” di Paul Éluard. Abbiamo riso: ho chiesto se “la lune” possa essere “vivante” come scrive il poeta. Mohamed […]
Correndo sui cavallucci a dondolo. La fiaba di Silvia Greco

Le fiabe, ormai lo avrò ripetuto allo sfinimento, raccontano sempre la realtà. Quelle che ti entrano di più sono nate per i piccoli e continuano a crescere assieme a noi, fino alla vecchiaia. E il libro di Silvia Greco, Un’imprecisa cosa felice (Hacca Edizioni, Matelica 2017) racconta una fiaba di quelle lì. Quelle che quando […]
Ellissi: un romanzo di poesia

ellisse (meno corretto elisse, raro ellissi) s. f. [dal lat. scient. ellipsis, e questo dal gr. ἔλλειψις «mancanza»]. – In geometria, curva piana chiusa appartenente alla famiglia delle coniche (v. conica), che può cioè ottenersi come sezione di un cono circolare con un piano; è il luogo dei punti del piano per i quali si […]